In libreria a luglio 2013
Titolo: Il rituale dei bambini perduti
Autrice: Jean Zimmerman
Editore: Piemme
Pagine: 560
Prezzo: 12,90 
  Il 
CAPOLAVORO acclamato dalla stampa americana selezionato tra i migliori romanzi 
storici dell'anno.
L'assassino 
afferrò Piddy per i piedi scalzi e la trascinò verso il bordo melmoso dello 
stagno. Quando vide che il cadavere non affondava, appesantì il corpicino con 
una pietra infilata nella stoffa sottile del vestito. 
Piddy 
non lo sentì pronunciare sommessamente quelle due parole, e neppure le avrebbe 
capite se avesse potuto udirle.
"Deus 
dormit." Dio dorme.
Cominciò 
a nevicare.
Descrizione:
New York, 1663 - quando 
ancora si chiamava New Amsterdam. Avamposto europeo in un mondo vasto, 
sconosciuto e inquietante. Rifugio di chi in patria non poteva avere miglior 
fortuna. È qui che si intrecciano tre destini: un funzionario incaricato di 
vendere alle famiglie della colonia i bambini rimasti orfani in Olanda; una 
giovanissima donna-mercante la cui indipendenza ha agli occhi di molti un 
sentore di stregoneria; una spia inglese a caccia di assassini fuggiti nel Nuovo 
Mondo. È su di loro che si accaniscono il pregiudizio e la superstizione 
popolari quando alcuni orfani cominciano a sparire, per essere poi ritrovati 
uccisi dopo un barbaro rituale. E saranno loro a mettersi sulle tracce del vero 
serial killer: per scampare alla forca, e per impedire che altri bambini cadano 
vittime di quel demoniaco rituale di sangue.
L'autrice:
Jean Zimmerman. Già 
autrice di opere di saggistica, è passata con successo alla narrativa 
con Il rituale dei 
bambini perduti. Sta per pubblicare un secondo romanzo: Savage Girl.
Hanno detto di questo libro:
"Un 
mix riuscitissimo di thriller e storia, amore e 
avventura."
Library 
Journal
"Una 
storia che si legge d'un fiato."
Booklist 
- starred review
"Il 
libro ideale per chi ama il romanzo storico quando si tinge di 
giallo."
The 
New York Times
 


 
 
Nessun commento:
Posta un commento