Visualizzazione post con etichetta Jessica Sorensen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jessica Sorensen. Mostra tutti i post

venerdì 8 aprile 2016

Anteprime Newton Compton: 14 aprile 2016

In uscita il 14 aprile

Titolo: Sorprendimi
Autore: Megan Maxwell
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine: 416
Prezzo: 9,90

Descrizione:
Björn è un affascinante avvocato di Monaco che affronta la vita con il sorriso sulle labbra. È un uomo risoluto, allergico ai compromessi e ai legami, che ama la compagnia femminile, il sesso senza inibizioni privo di risvolti affettivi. Mel è una donna volitiva e piena di iniziativa; dopo la morte del compagno, predilige rapporti occasionali dove i sentimenti hanno poco spazio. E, come pilota dell’esercito americano, è abituata a vivere al limite, sebbene la sua missione più impegnativa sia quella di crescere da sola la figlia. Ma quando il destino pone Björn e Mel uno di fronte all’altra, la tensione fra loro sale alle stelle. Eppure, quello che all’inizio sembra uno scontro destinato a diventare un vero disastro, a poco a poco finirà per trasformarsi in un’attrazione reciproca e irrefrenabile. Riusciranno due personalità così forti ed egocentriche ad amarsi senza farsi troppo male?

Titolo: Tutto è possibie fra noi
Autore: M. Leighton
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine: 352
Prezzo: 9,90

Descrizione:
Fino a che punto può spingersi una brava ragazza se si innamora dell’uomo sbagliato?
Laney Holt è la figlia di un uomo di fede. Il suo scopo nella vita è sempre stato sposarsi e costruire una famiglia, come hanno fatto i suoi genitori. Ma niente di tutto questo è successo, anzi. Da quando le due persone a lei più vicine l’hanno tradita, i suoi sogni si sono infranti in un attimo. Almeno finché non ha incontrato Jake Theopolis, un ragazzo ribelle che non teme nulla, nemmeno la morte. Jake vive alla giornata, senza programmare il futuro, per scacciare i demoni del suo passato. Il suo ultimo capriccio è dimostrare a Laney quanto sia noioso essere sempre dalla parte giusta, perché i cattivi si divertono molto di più. Laney ha sempre rispettato le regole ma ora si sente terribilmente attratta dalla trasgressione...


Titolo: Abbi cura di me
Autore: Carrie Elks
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine: 352
Prezzo: 9,90

Descrizione:
A volte il senso di tutta una storia si capisce in un solo minuto.
Londra, 31 dicembre 1999. Alla festa che saluterà l’inizio del Nuovo Millennio, Hanna incontra Richard. Lui è un affascinante newyorkese con un’ottima posizione sociale. Lei è una londinese sicura di sé e per nulla interessata ai bravi ragazzi americani. Vengono da due mondi diversissimi e non hanno nulla in comune, se non la loro immediata – e reciproca – attrazione. Quando l’orologio batte la mezzanotte, entrambi capiscono che quell’incontro cambierà per sempre le loro esistenze.
New York, 12 maggio 2012. Hanna e Richard non si parlano da quando lei gli ha spezzato il cuore per l’ultima volta, ma Hanna si presenta nel suo ufficio di Wall Street per rivelargli un segreto esplosivo. Richard un tempo era convinto che fosse la sua anima gemella, e invece Hanna ha distrutto il loro amore. Riuscirà a perdonarla e a permetterle di rimettere insieme i pezzi della loro storia?


Titolo: Con te sarà uno sbaglio
Autore: Jessica Sorensen
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine: 224
Prezzo: 9,90

Descrizione:
Luke Price e Violet Hayes non si vedono da un paio di mesi: tutto è finito bruscamente quando sono venuti fuori i collegamenti tra la madre di Luke e la morte dei genitori di Violet. Ma quando lui si ritrova in guai seri per aver giocato d’azzardo con le persone sbagliate, il destino li fa incontrare di nuovo. Violet, però, ha molte remore e si chiede se sia giusto passare ancora del tempo con Luke: è vero che sta bene e non può negare a se stessa di essere felice, ma il dubbio che lui abbia a che fare con la tragedia che le ha cambiato la vita continua a tormentarla. E proprio mentre Violet si sta riaprendo a un nuovo inizio, una telefonata della polizia mette tutto in discussione e il terreno le frana di nuovo sotto i piedi. …Potrà tornare ad avere fiducia in qualcuno? E quel qualcuno è proprio Luke, il ragazzo per cui le batte ancora forte il cuore?

Titolo: La battaglia dei pugnali
Autore: Marie Lu
Editore: Newton Compton
Collana: Vertigo
Pagine: 352
Prezzo: 9,90

Descrizione:
Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un’epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l’occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un’appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama “Giovane Elite”.
Teren Santoro è al servizio del re, dirige l’Inquisizione: il suo compito è scovare i sopravvissuti della Giovane Elite e annientarli. Lui li considera malvagi, eppure è lo stesso Teren a nascondere grandi ombre nel suo cuore.
Enzo Valenciano fa parte della Compagnia della Spada, un gruppo segreto all’interno della Giovane Elite, nato con il compito di combattere l’Inquisizione. Ma quando incontrerà Adelina, scoprirà che la ragazza possiede poteri che mai nessuno ha avuto prima e cercherà di convincerla a combattere al suo fianco.


Titolo: Forever
Autore: Amy Engel
Editore: Newton Compton
Collana: Vertigo
Pagine: 256
Prezzo: 9,90

Descrizione:
Dopo una guerra nucleare senza precedenti, la popolazione degli Stati Uniti è decimata.
Un piccolo gruppo di sopravvissuti entra in conflitto per decidere quale famiglia andrà al governo del nuovo mondo. Il clan dei Westfall perde lo scontro con quello dei Lattimer. Passano cinquant’anni e la comunità è ancora in pace, ma il prezzo è alto: ogni anno un rito assicura l’equilibrio forzato tra le famiglie e così una delle figlie dei perdenti deve andare in sposa a uno dei figli di quella vincente. Quest’anno, è il mio turno.
Il mio nome è Ivy Westfall, e la mia missione è semplice: uccidere il figlio del capo dei Lattimer, Bishop, il mio promesso sposo, e restituire il potere alla mia famiglia.
Ma Bishop sembra molto scaltro oppure non è il ragazzo spietato e senza cuore che mi avevano detto. Sembra anche essere l’unica persona in questo mondo che veramente mi capisce, ma non posso sottrarmi al destino, io sono l’unica che può riportare i Westfall al potere.
E perché questo accada, Bishop deve morire per mano mia...


Titolo: I conquistatori
Autore: Simon Scarrow
Editore: Newton Compton
Collana: Nuova Narrativa Newton
Pagine: 432
Prezzo: 9,90

Descrizione:
I barbari dell’isola non sono ancora stati del tutto sconfitti. Gli uomini della Seconda Legione hanno sofferto atroci perdite nella guerra di conquista, ma il peggio deve ancora arrivare. I soldati sono accerchiati, l’inverno incombe e una nuova minaccia si profila all’orizzonte. Il nuovo legato punta tutto su un’impresa rapida e disperata: sconfiggere la base nemica sull’isola di Vectis. Ma il centurione Orazio Figulo, che dispone di preziose informazioni sulle truppe barbare, teme che l’invasione possa rivelarsi più ardua del previsto. Tuttavia, ogni centurione sa che il nome e la gloria di Roma vanno difesi di fronte a ogni pericolo e a prezzo di qualsiasi sacrificio, anche della vita stessa. Comincia così l’inarrestabile, epica impresa della conquista romana della Britannia, egregiamente narrata dalla penna di Simon Scarrow.

Titolo: Un caso complicato per Emma Holden
Autore: Paul Pikington
Editore: Newton Compton
Collana: Nuova Narrativa Newton
Pagine: 336
Prezzo: 9,90

Descrizione:
A qualche giorno dalle nozze, durante l’addio al celibato, il futuro sposo di Emma Holden scompare. Non solo Dan è sparito senza lasciare tracce, ma suo fratello è stato picchiato a morte e ora è in coma. Non essendoci altri indizi, i sospetti ricadono tutti su Dan. Emma però si rifiuta di pensare che il suo fidanzato possa aver commesso un atto così vile, violento e inspiegabile. Quando le foto di Emma vengono pubblicate da tutti i giornali scandalistici però, la donna capisce che c’è qualcosa di familiare e terrificante in quelle immagini, l’antica eco di un terribile segreto rimasto sepolto per anni, che sembra in qualche modo collegare il suo problematico passato con il suo pericoloso presente. E man mano che passano i giorni, Emma dovrà capire di chi si può fidare davvero: della sua famiglia, dei suoi amici o di Dan?

Titolo: Il libro dei Viaggi nel Tempo
Autori: David Goldblatt, Johnny Acton, James Wyllie 
Editore: Newton Compton
Collana: I volti della storia
Pagine: 336
Prezzo: 10,00
  
Descrizione:
Diciotto incredibili viaggi nel passato, diciotto avventure mozzafiato che ti catapulteranno come per magia in un mondo lontano nel tempo e nello spazio: ecco la promessa degli autori Wyllie, Acton e Goldblatt. Grazie alle informazioni e alle tante curiosità raccolte nel volume, potrai vedere con i tuoi occhi l’eruzione del Vesuvio a Pompei, visitare la mitica Xanadu di Kublai Khan insieme a Marco Polo, veleggiare con il capitano Cook verso Tahiti e l’Australia, marciare con le donne di Parigi durante la Rivoluzione francese. E ancora, arrivando a epoche più recenti, accompagnare i Beatles nella loro tournée di Amburgo, o magari assistere alla caduta del Muro di Berlino… Dimentica i musei, dimentica i libri di storia: è questo il modo giusto per conoscere il passato… riviverlo in prima persona!

 




martedì 5 novembre 2013

Recensione: Tienimi con te

Titolo: Tienimi con te
Autrice: Jesica Sorensen
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine: 288
Prezzo: 9,90

Descrizione:
Ella e Micha hanno affrontato il dolore, la perdita, la disperazione. E hanno finalmente conosciuto l’amore. Quando erano insieme tutto sembrava possibile, ma ora a dividerli ci sono centinaia di chilometri. Ella è tornata a scuola, alla vita “normale” che ha saputo costruirsi, e cerca di non pensare ai segreti dolorosi del passato e alla struggente nostalgia per Micha.
Lui le manca da morire, ma Ella sa che, se lo ama davvero, deve dargli la possibilità di seguire i propri sogni. Micha trascorre le giornate in viaggio con la sua band, ma stare lontano da Ella è più difficile di quanto immaginasse. Il suo cuore e il suo corpo vorrebbero starle accanto, sempre. Micha però sa che non sarebbe giusto chiederle di lasciare il college..
I pochi momenti che i due ragazzi riescono a passare insieme sono intensi e carichi di passione. Ma non sono sufficienti a saziare il bisogno che hanno l’uno dell’altra. E come se non bastasse, un nuovo dramma minaccia di sconvolgere il loro già fragile mondo, dividendoli per sempre…

L'autrice:

Jessica Sorensen. Vive con il marito e i tre figli tra le montagne innevate del Wyoming. Tienimi con te è l’attesissimo seguito di Non lasciarmi andare, caso editoriale nato dal self-publishing che ha scalato in breve tempo le classifiche internazionali e ha conquistato milioni di lettori, diventando un bestseller anche in Italia. Per saperne di più: jessicasorensensblog.blogspot.it

La mia recensione:

Sequel di Non lasciarmi andare (la mia recensione qui), Tienimi con te riprende la storia di Ella e Micha dal punto in cui l’avevamo lasciata. Subito dopo aver trovato il coraggio di confessarsi il reciproco amore, i due protagonisti devono affrontare la dura prova della separazione. Micha parte in tour con la sua band per inseguire il sogno di diventare un musicista affermato, mentre Ella torna a Las Vegas per riprendere i suoi studi al college.
Gestire una relazione a distanza, soprattutto se appena avviata, non è facile. Le insicurezze, le incomprensioni, le gelosie si amplificano alimentando il timore che il legame faticosamente conquistato si sgretoli. Nel caso specifico, a complicare tutto, si aggiungono gli spettri di un passato difficile che continuano ad allungare le loro ombre sul presente.
Micha si ritrova costretto a fare i conti con i suoi fantasmi quando il padre che lo ha abbandonato torna a cercarlo, ma solo perché ha improvvisamente bisogno di lui per risolvere un suo problema.
Ella, invece, seguita  a lottare con i suoi sensi di colpa e l’incapacità di metabolizzare il suicidio della madre. Mentre la sua terapista Anna, tenta di fornirle gli strumenti per superare i suoi traumi, il padre minaccia di trascinarla di nuovo sul fondo riaprendo vecchie ferite.
La distanza fisica tra i due ragazzi rischia allora di diventare un abisso incolmabile. Lì dove avrebbero potuto confidarsi, sostenersi, aiutarsi a vicenda, Ella e Micha preferiscono votarsi al silenzio per non aggravare con i reciproci problemi una relazione già in equilibrio precario.
La scelta si dimostrerà tutt’altro che saggia giacché, lungi dal salvare la coppia, minaccerà di farla esplodere.
Ritrovatisi a Star Grove per le vacanze di Natale, Ella e Micha dovranno tornare a guardare dentro se stessi e ridefinire il loro rapporto. Lasciarsi per sempre o trovare il coraggio di voltare pagina e ricominciare?
Solo un tuffo sincero nel profondo del cuore potrà fornire la risposta e indicare una via che dal dolore del passato conduca a un giorno nuovo.
Privo di grandi colpi di scena o di svolte sorprendenti, questo secondo capitolo della Secret Trilogy segna un momento di transizione e di introspezione psicologica, un momento che vedrà Ella e Micha impegnati a portare a termine il processo di crescita già avviato nel libro precedente.
La dolcezza mista a note di frizzante erotismo che aveva contraddistinto Non lasciarmi andare, torna qui a impregnare le pagine dando vita a un racconto che, pur vivendo un po’ di luce riflessa, non di meno riesce a coinvolgere, commuovere, far sognare ma senza mai recidere il filo che ci riporta con i piedi per terra. Con semplicità, freschezza, ma anche con realismo, Jessica Sorensen racconta l’ultimo anello dell’adolescenza per bocca di due personaggi dal vissuto difficile; personaggi che convincono proprio per la loro fragilità e per le loro “imperfezioni”.
Ella si conferma una ragazza tormentata ma combattiva, sebbene in questa fase si mostri, a tratti arrendevole, non getta mai completamente la spugna ritrovando infine la forza di affrontare i problemi piuttosto che aggirarli.
Micha rimane il principe azzurro che abbiamo imparato a conoscere in precedenza. Pur cedendo alla debolezza di rifugiarsi nell’alcol quando la situazione si fa insostenibile, non si lascia sopraffare del tutto. Riesce a uscirne a testa alta e, ancora una volta, si mostra capace di amore vero.
Non meno genuini e carismatici appaiono Lila ed Ethan, i due amici che affiancano e supportano i protagonisti e che qui si lasciano conoscere un po’ meglio in previsione di un passaggio di staffetta.
Saranno loro, infatti, gli attori principali del capitolo conclusivo della trilogia.
Mentre la storia di Ella e Micha si avvia verso un finale che ha il sapore di un nuovo inizio, la seconda coppia fa capolino sulla scena ammiccando al lettore. Saprà regalarci le stesse emozioni?
Non vi nascondo che sono davvero curiosa di scoprirlo.


 

 

 

giovedì 20 giugno 2013

Recensione: Non lasciarmi andare

Titolo: Non lasciarmi andare

Autrice: Jessica Sorensen

Editore: Newton Compton

Pagine: 288

Prezzo: 9,90 euro
Descrizione:
Ella è tornata Micha non può perderla un’altra volta… Ella e Micha si conoscono da quando erano bambini, sono cresciuti insieme e sotto gli occhi l’uno dell’altra sono diventati un uomo e una donna. Finché una tragica notte di otto mesi fa è accaduto qualcosa di irreversibile, ed Ella ha deciso di scappare all’università e lasciarsi tutto alle spalle. E così, da giovane ribelle e senza limiti, ha deciso di diventare una ragazza perbene, una di quelle che eseguono gli ordini senza discutere e tengono i sentimenti sottochiave. Ma sono arrivate le vacanze estive e l’unico posto dove tornare è casa sua. Ella trema all’idea che tutto lo sforzo che ha fatto per mettere a tacere i suoi impulsi più veri e seppellire i suoi bollenti spiriti sia stato vano. Con Micha nel raggio di pochi metri si sente davvero vulnerabile. Lui è sexy, intelligente e sicuro di sé, conosce di Ella anche i segreti più oscuri e inconfessabili e ha deciso che farà qualunque cosa sia necessaria per averla. E così l’eccitazione, le parole e gli occhi magnetici di Micha scateneranno nell’ingenua e inesperta Ella sensazioni mai provate prima, istinti difficili da frenare… Arriva finalmente in Italia il caso editoriale americano del 2013!

L'autrice:

Jessica Sorensen vive con il marito e i tre figli tra le montagne innevate del Wyoming. Non lasciarmi andare, autopubblicato dalla stessa autrice, è arrivato ai primi posti dei libri più venduti su Amazon e sulla classifica del New York Times, è stato venduto in oltre 30 paesi per cifre astronomiche inpoche settimane e le compravendite stanno andando avanti. Per saperne di più: http://jessicasorensensblog.blogspot.it
  
La mia recensione:

Alcune persone sembrano nate per stare insieme, unite da un filo invisibile che niente e nessuno può spezzare. Possono respingersi, negare i propri sentimenti, fuggire, ma un’arcana forza torna sempre a sospingerle l’una nelle braccia dell’altro.
È questo il caso di Ella e Micha, cresciuti insieme in un paesino di provincia, in due case separate appena da un pezzetto di giardino.  Complici nei giochi da bambini, hanno imparato a sostenersi nei momenti di difficoltà condividendo gioie e dolori. Poi l’amicizia si è trasformata in qualcosa di più grande, tanto grande da fare paura. Un bacio sul ponte avrebbe potuto essere l’inizio di una bellissima storia d’amore, invece è stato la fine di tutto perché Ella è fuggita via. Da quando sua madre è morta suicida, la ragazza convive con un terribile senso di colpa; non riesce più a volersi bene e neanche a guardarsi in uno specchio poiché teme di vedervi riflesso l’abisso che ha dentro. Nel momento in cui comprende la natura del sentimento che Micha nutre per lei, avverte l’impulso irresistibile di allontanarsi. Non merita il suo amore e soprattutto non può permettere che lui si senta ricambiato poiché ciò gli consentirebbe di penetrare la corazza che indossa accedendo al suo nucleo fragile.
Meglio fare i bagagli e scappare in un college di Las Vegas, lontano dai ricordi e da una relazione che la spaventa. Per otto mesi Ella riesce a tenersi distante dalla vecchia vita ma l’arrivo delle vacanze estive la costringe a tornare indietro. Una volta chiuso il college, non ha altro posto in cui andare se non casa sua. È dunque costretta a tornare a Star Grove e ad affrontare i fantasmi del suo recente passato.
Micha, dal suo canto, è sempre lì che l’aspetta. Durante la sua assenza sembra aver congelato il tempo limitandosi a lasciarsi vivere nell’attesa che l’amata ritorni . Quando il suo sogno si trasforma in realtà si prepara a tentare l’impossibile pur di conquistarla e convincerla a restare.
Qualunque cosa succeda, questa volta, non la lascerà andare.
Questo plot, all’apparenza banale, sorregge in realtà un romanzo denso di sentimento che si rivela essere un mix perfetto di romanticismo e  sex appeal.   
L’immediato contrasto tra la storia d’amore e il contesto in cui si sviluppa sprigiona note agrodolci in grado di scatenare un’efficace altalena emotiva che finisce per esaltare la dolcezza del sentimento senza mai farlo apparire smielato. Sullo sfondo si stagliano i contorni di una cittadina in degrado che ha ben poco da offrire ai giovani se non l’effimero divertimento di feste in cui scorrono fiumi di alcol o l’adrenalina scatenata dalle corse clandestine. Qui si annidano terribili segreti che sussurrano  di difficoltà economiche e di famiglie sgretolate; di padri che abbandonano i figli e altri che si cercano sul fondo di una bottiglia; di madri affette da disturbi psichici e altre assenti perché impegnate a inseguire una gioventù ormai bruciata.
L’infanzia che sa di buono e di giochi all’aperto, per Ella e Micha è anche un tempo intriso di dolore e solitudine, di scelte compiute dagli adulti e subite in silenzio da bambini che si sostengono a vicenda e insieme tentano di sorreggere il peso di responsabilità, di certo più grandi di loro.
È su un terreno sostanzialmente arido che il primo amore sboccia e, quasi fosse un fiore nel deserto, colpisce per la sua capacità di racchiudere insieme forza e delicatezza.
E di forza e delicatezza si veste anche la prosa della Sorensen, avvolgente e sexy come velluto ma non meno tagliente e diretta quando serve. Ho apprezzato particolarmente i passi più piccanti che, caratterizzati da descrizioni esplicite ma mai volgari, riescono a trasmettere una forte carica erotica senza rinunciare alla poesia.
Il doppio POV adottato consente di immedesimarsi alternativamente in Ella e Micha che, a turno, si raccontano in prima persona aiutando il lettore a comprendere in pieno la loro psicologia e il loro stato d’animo.
Dei due, Ella è sicuramente il personaggio dalla personalità più controversa, a tratti borderline. In un certo senso, conosceremo due ragazze differenti riconducibili a due diverse stagioni della vita: la Ella che precede la fuga è una dark dalla condotta di un maschiaccio. Estroversa e aggressiva, non esita a partecipare alle gare di corsa in auto, a dare una mano in officina, a sferrare pugni sul grugno a chi non la rispetta. La Ella che torna da Las Vegas è, al contrario, una studentessa modello, vestita alla moda e dalle maniere impeccabili. Troppo pacata e sorridente perché la sua allegria appaia sincera agli occhi di chi la conosce sul serio.
Nonostante i conflitti interiori e le innegabili debolezze, tuttavia non è un’immatura e nemmeno una che si piange addosso. Nei limiti delle sue possibilità Ella lotta e fa del suo meglio per restare a galla, tanto le è bastato per conquistare la mia stima.
Micha invece…  l’ho volutamente tenuto per ultimo ed è uno dei motivi per cui vi consiglio di leggere il libro. Difficilmente mi lascio sedurre dai protagonisti maschili dei romance, ma questo ragazzo è un autentico principe azzurro – e non solo per il colore dei suoi occhi. È intelligente, maturo, fedele, romantico al punto giusto e anche incredibilmente sexy. Resistergli è praticamente impossibile!
Anche se un po’ più soft di quanto mi aspettassi, Non lasciarmi andare si è rivelato un romanzo delizioso nel complesso. Non provoca grandi sconvolgimenti emotivi né violente tempeste ormonali preferendo entrare in punta di piedi nel cuore ma, forse proprio per questo, si intrufola nel profondo e riesce a fare centro.














  



  

mercoledì 12 giugno 2013

Anteprima: Non lasciarmi andare di Jessica Sorensen


IL NEW ADULT APPRODA CON SUCCESSO IN ITALIA!

Titolo: Non lasciarmi andare
Autrice: Jessica Sorensen
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: 9,90 euro
In libreria dal 6 giugno 2013


DIRITTI VENDUTI IN 30 PAESI!

Eravamoamici da bambini.
Eravamo io e lei contro il mondo.
Ma la vita ci ha cambiati…
UN BESTSELLER INTERNAZIONALE 

Descrizione:
Ella è tornata Micha non può perderla un’altra volta… Ella e Micha si conoscono da quando erano bambini, sono cresciuti insieme e sotto gli occhi l’uno dell’altra sono diventati un uomo e una donna. Finché una tragica notte di otto mesi fa è accaduto qualcosa di irreversibile, ed Ella ha deciso di scappare all’università e lasciarsi tutto alle spalle. E così, da giovane ribelle e senza limiti, ha deciso di diventare una ragazza perbene, una di quelle che eseguono gli ordini senza discutere e tengono i sentimenti sottochiave. Ma sono arrivate le vacanze estive e l’unico posto dove tornare è casa sua. Ella trema all’idea che tutto lo sforzo che ha fatto per mettere a tacere i suoi impulsi più veri e seppellire i suoi bollenti spiriti sia stato vano. Con Micha nel raggio di pochi metri si sente davvero vulnerabile. Lui è sexy, intelligente e sicuro di sé, conosce di Ella anche i segreti più oscuri e inconfessabili e ha deciso che farà qualunque cosa sia necessaria per averla. E così l’eccitazione, le parole e gli occhi magnetici di Micha scateneranno nell’ingenua e inesperta Ella sensazioni mai provate prima, istinti difficili da frenare… Arriva finalmente in Italia il caso editoriale americano del 2013!

L'autrice:

Jessica Sorensen vive con il marito e i tre figli tra le montagne innevate del Wyoming. Non lasciarmi andare, autopubblicato dalla stessa autrice, è arrivato ai primi posti dei libri più venduti su Amazon e sulla classifica del New York Times, è stato venduto in oltre 30 paesi per cifre astronomiche inpoche settimane e le compravendite stanno andando avanti. Per saperne di più: http://jessicasorensensblog.blogspot.it


I commenti delle lettrici:
«Mi si è sciolto il cuore dall’emozione, ma anche se ero sola in casa credo di essere diventata rossa come un peperone parecchie volte mentre lo leggevo.» Kellie

«Mentre lo leggevo il cuore mi ballava nel petto! WOW!!» Annie Brewer

«L’ho adorato!! Dolce, sexy e al tempo stesso straziante: è la storia di Ella e Micha.»
La-Lionne

«Ho letto questo romanzo in tre ore letteralmente! Ho bisogno del seguito
per sopravvivere…» Shaynna Elaine

«Oh mio Dio! Ho iniziato a leggere il libro alle dieci la scorsa notte e non sono riuscita a metterlo giù fino a quando non l’ho finito! Ottimo modo per saltare un giorno di lavoro! ;-) Non vedo l’ora che esca il secondo episodio.» Kimberly

«Cinque stelle sono troppo poche! Grandissima storia d’amore, due protagonisti magnifici, lacrime, sorrisi ed emozioni assicurate!» Tiffany B.