Visualizzazione post con etichetta download. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta download. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2014

Recensione: Cento di questi giorni

Titolo: Cento di questi giorni
Autore: Simone Guidi
Editore: selfpublishing
Formato: Ebook
Pagine: 203
Per il download gratuito clicca qui

Descrizione:
Marco Caniparoli è un giovane alla soglia dei trent’anni. Ha un buon lavoro che gli permette di condurre un tenore di vita agiato e la sua unica preoccupazione è quella di ricordarsi cosa ha combinato la notte precedente al suo risveglio. In un caldo giorno d’agosto viene invitato a partecipare a un matrimonio anglo-italiano di una vecchia amica. Si ritroverà coinvolto in situazioni  grottesche e divertenti, che gli faranno vivere una giornata lontanissima dal classico protocollo. Insieme a Marco partecipano altri personaggi minori; un rasta nichilista, uno spacciatore sovrappeso con gentile consorte psicolabile, una coppia di perfetti innamorati e due sposi completamente irresponsabili. La giornata volgerà al termine portando con sé radicali cambiamenti nella vita di ognuno e svelando insospettabili drammi personali. Il tutto durante un matrimonio che fondamentalmente non interessa a nessuno.

L'autore:

Simone Guidi  ha 40 anni e vive nel cuore della Valfreddana, Lucca. Dal 2002 ha iniziato a scrivere per diletto, poi qualcuno gli ha detto che era bravo e da allora non ha mai smesso. Nel 2007 ha pubblicato il suo primo libro, nel 2009 il secondo. Il terzo se Dio vorrà.
Nota bene: è uno che quando si siede al ristorante ha l’aria di essere stato già servito. 
 
La mia recensione:
 
Si dice che quello del matrimonio sia il giorno più bello. All’alba del suo, Giulia non sembra esserne del tutto convinta; non è più così sicura che Ted sia l’uomo giusto e l’idea di compiere il grande passo la spaventa. Rintanata nel bagno di casa temporeggia, mentre un nugolo di parenti e amici scalpita affinché venga fuori e onori l’impegno preso.
Per l’occasione la sua famiglia ha speso una cifra da capogiro e un’orda di inglesi − i parenti dello sposo che ha origini straniere − è già approdata in quel  di Sassella.
È davvero troppo tardi per tirarsi indietro.
Nel frattempo gli invitati ignari si preparano per partecipare al grande evento.
Fabio Curtis, lunghi rasta e abiti di dubbia eleganza, parte in sella alla sua vespa insieme a Marika − un tempo la sua ragazza, adesso semplice coinquilina.
Marco Caniparoli, fighetto DOC, si prepara a travestirsi da capitano di Star Trek per tener fede a una vecchia scommessa persa con la sposa.
William (alias Massimiliano Vitalino), spacciatore di provincia decisamente oversize, lotta per allacciarsi i pantaloni, spalleggiato dall’avvenente mogliettina Laura − l’auto che li condurrà alla festa debitamente equipaggiata di roba atta a garantire lo sballo.
Sarà attraverso i loro occhi che seguiremo lo svolgersi delle nozze, a partire dai momenti che le precedono sino all’epilogo. Al loro punto di vista si aggiungerà anche quello di  Irene (sorella di Giulia) affiancata dal fidanzato Alessandro.
Pur rappresentando il perno intorno a cui ruota la narrazione, chiaramente il matrimonio non è che la punta di un iceberg. Così come in Eravamo soltanto amici, Simone Guidi trasforma un momento conviviale e che rappresenta anche un punto di svolta nella vita delle persone coinvolte, in una sorta di lente attraverso la quale osservare gli esseri umani e il tempo che passa.
I matrimoni, come del resto i funerali, spesso offrono irripetibili occasioni per rincontrare vecchie conoscenze e per fermarsi a riflettere sul proprio percorso. Osservando i cambiamenti sui volti degli altri, soffermandosi a valutare le loro scelte, a confrontare il punto da cui sono partiti con quello a cui sono arrivati, si finisce per guardare dentro se stessi.
Lo specchio della festa restituisce così a Fabio il ritratto di un perdente che ha avuto al suo fianco una donna apprezzabile ma l’ha lasciata andare; mostra a William il vero volto di sua moglie sbattendogli in faccia i suoi personali fallimenti e le sue insicurezze; sbeffeggia Marco indicandogli poi una via per cambiar rotta e dare una vera sterzata alla sua vita; sorride a Irene confermandole di aver trovato il vero amore.
Da semplici invitati, i personaggi a cui viene affidato il compito di fornirci una cronaca del grande evento diventano dunque protagonisti assoluti. Attraverso flashback e accadimenti presenti, assumono contorni sempre più nitidi, si lasciano conoscere dal lettore e finiscono per mettere in scena le loro stesse esistenze.
La storia di un matrimonio diviene così storia di più vite che si intrecciano ma non solo,  i suoi attori diventano rappresentanti di uno spaccato sociale ad ampio raggio.
L’atmosfera assolutamente spassosa è quella tipica della buona commedia all’italiana (penso ai film di Tognazzi o di Verdone per esempio), caratteristica questa che si connota un po’ come il marchio di fabbrica delle opere firmate da questo autore. La trama si snoda vivacissima seguendo il filo brioso di una serie di gaffe e situazioni esilaranti. Leggendo si ride a crepapelle e fino  a un certo punto il sentimento prevalente è di pura allegria. Man mano che la storia  si avvia alle battute finali, però, affiora anche un senso di tristezza misto a disincanto e l’ilarità sfuma in un sorriso dolceamaro. È il sorriso che inevitabilmente si accompagna agli anni che passano, agli errori commessi, alle occasioni mancate ma è anche lo stesso che si lega alle belle speranze e ai ricordi destinati a rimanere indelebili.
Un romanzo spumeggiante e profondo allo stesso tempo, consigliato a chi desideri concedersi qualche ora di sano divertimento non rinunciando a una doverosa riflessione sul senso del nostro vivere.





 

venerdì 8 novembre 2013

Aspettando The returned: 2° e 3° sequel

Ciao a tutti!
pochissimi giorni fa vi ho parlato dell'attesissimo romanzo di James Mot che sbarcherà in libreria il prossimo 
19 novembre.

La Casa Editrice Harlquin Mondadori ha pensato di allietare la nostra attesa regalandoci alcune sorprese.
La volta scorsa vi ho presentato L'inizio, il primo prequel del romanzo in download gratuito (tutte le info qui)

Oggi ho il piacere di presentarvi il secondo e terzo sequel

 Per il download gratuito cliccate qui

Descrizione:
Prequel n.2 di THE RETURNED: un successo annunciato, tradotto in 13 Paesi. Al centro di quello che è stato definito dal Publisher's Weekly il "Megalibro" c'è un evento incredibile che sorprende il mondo intero: le persone amate stanno tornando dall'aldilà. E' un miracolo? O l'inizio della fine? Quel che è certo è che niente sarà più come prima. A 17 anni, Peter Galvin perse Tracy, l'amore della sua vita. Un avvenimento superato solo grazie alla voglia di andare avanti, trovare un nuovo amore, creare una famiglia. Ora Peter è un adulto realizzato, un padre e un marito: un uomo felice. Finché Tracy non ritorna. E Peter dovrà scegliere tra un amore mai dimenticato e la sua nuova vita. Vita, morte, amore, speranza. Davanti a una seconda possibilità ciascuno di noi ha la propria risposta: THE RETURNED la tirerà fuori. Scopri anche i PREQUEL gratuiti L'INIZIO e LA STORIA. "THE RETURNED" ti aspetta in libreria dal 19 novembre e in eBook dal 21.

L’atmosfera del romanzo si inizia a delineare meglio e anche se si tratta di un racconto breve, nel corso della lettura sarà inevitabile chiedersi:
E IO, CHE FAREI?

Le storie che potrebbero svilupparsi in una situazione del genere potrebbero essere davvero le più disparate,
così tante che un solo libro non basterebbe a raccontarle tutte.
Ed è proprio per questo che un certo Mr. Pitt…

Per saperne di più... leggete questo articolo esclusivo della CNN


Per il download gratuito cliccate qui

Descrizione:
Prequel n.3 di THE RETURNED: un successo annunciato, tradotto in 13 Paesi. Al centro di quello che è stato definito dal Publisher's Weekly il "Megalibro" c'è un evento incredibile che sorprende il mondo intero: le persone amate stanno tornando dall'aldilà. E' un miracolo? O l'inizio della fine? Quel che è certo è che niente sarà più come prima. Quando Heather e Matt Campbell scorgono una bambina sul ciglio dell'autostrada, spaventata e smarrita, non possono che trarla in salvo e prendersi cura di lei. Ma la piccola Tatiana non è una bimba abbandonata, è una delle vittime della guerra in Sierra Leone. Morta vent'anni addietro. Il fenomeno dei Redivivi sta sconvolgendo il mondo intero, Tv e giornali se ne occupano senza sosta, ma cosa può accadere quando uno di loro entra davvero nelle nostre vite? Vita, morte, amore, speranza. Davanti a una seconda possibilità ciascuno di noi ha la propria risposta: THE RETURNED la tirerà fuori. Scopri anche i PREQUEL gratuiti L'INIZIO e LA SCELTA. "THE RETURNED" ti aspetta in libreria dal 19 novembre e in eBook dal 21. 
Ma le emozioni oltre che di parole sono fatte anche di suoni e di immagini: per chi di voi non l’avesse ancora visto, ecco il trailer della fiction TV abc